Manuale PVS-50/60-TL
Panoramica dell'inverter solare PVS-50/60-TL
Descrizione generale
- Modello: PVS-50/60-TL
- Produttore: FIMER
- Tipologia: Inverter di stringa trifase per grandi impianti fotovoltaici decentralizzati (applicazioni commerciali e utility)
- Potenze nominali: 50 kW a 400 Vca, 60 kW a 480 Vca
- MPPT indipendenti: 3 (versioni SX e SX2), 1 (versioni Standard e S)
Caratteristiche principali
- Design: compatto con modulo di potenza e scatola di cablaggio in un unico chassis
- Installazione: montaggio orizzontale e verticale, facile accesso con coperchio incernierato
- Connettività cloud: accesso wireless standard, interfaccia utente (UI) integrata, supporta la piattaforma cloud Aurora Vision
- Integrazione del sistema: protocollo Modbus (RTU/TCP)/SUNSPEC standard del settore, doppie porte Ethernet
- Prestazioni: efficienza massima 98,5%, efficienza Euro 98,0%
- Ambientale: funziona fino a 4.000 m di altitudine, grado di protezione IP65, funziona nell'intervallo -25...+60°C
Specifiche tecniche
Lato ingresso
- Tensione di ingresso CC massima: 1000 V
- Tensione di ingresso CC di avvio: 420…700 V (impostazione predefinita: 420 V per 50-TL, 500 V per 60-TL)
- Intervallo di tensione di ingresso CC operativa: 0,7xVstart ... 950 V (min 300 V per 50-TL, min 360 V per 60-TL)
- Tensione di ingresso CC nominale: 610 V CC per 50-TL, 720 V CC per 60-TL
- Potenza in ingresso CC nominale: 52.000 W per 50-TL, 61.800 W per 60-TL
- Corrente CC massima in ingresso (per MPPT): 36 A
- Corrente massima di cortocircuito in ingresso (per MPPT): 55 A (165 A per MPPT parallelo)
- Tipo di connessione CC: morsettiera a vite (versioni Standard e S), connettore PV ad innesto rapido (versioni SX e SX2)
- Protezione ingresso: protezione da inversione di polarità, protezione da sovratensione (Tipo 2/Tipo 1+2)
Lato di uscita
- Tipo di connessione alla rete: trifase (3Ph/N/PE o 3Ph/PE)
- Potenza CA nominale: 50.000 W per 50-TL, 60.000 W per 60-TL
- Potenza massima in uscita CA: 55.000 W per 50-TL, 66.000 W per 60-TL
- Intervallo di tensione CA: 320...480 V per 50-TL, 384...571 V per 60-TL
- Corrente di uscita CA massima: 80 A
- Frequenza di uscita: 50 Hz/60 Hz
- Fattore di potenza: >0,995, regolabile 0...1 induttivo/capacitivo
- Distorsione armonica: <3%
- Protezione uscita: anti-islanding, protezione da sovratensione (Tipo 2)
Ambientale
- Intervallo di temperatura operativa: -25...+60°C con declassamento sopra 45°C
- Umidità: 4%...100% con condensa
- Livello di pressione sonora: 75 dB(A) a 1 m
- Altitudine operativa massima: 4000 m con declassamento sopra i 2000 m
Fisico
- Grado di protezione: IP65
- Raffreddamento: Aria forzata
- Dimensioni (A x L x P): 750 mm x 1100 mm x 261,5 mm
- Peso: 68 kg (versione SX)
- Sistema di montaggio: staffa di montaggio singola
Comunicazione e monitoraggio
- Interfacce: 3x RS-485, 2x Ethernet (RJ45), WLAN (IEEE802.11 b/g/n @ 2,4 GHz)
- Protocolli: Modbus RTU/TCP (conforme Sunspec), protocollo Aurora
- Monitoraggio: accesso standard al portale Aurora Vision, interfaccia utente Web integrata, registrazione incorporata, trasferimento dati nel cloud
Varianti del prodotto
Versioni Standard e S
-
PVS-50-TL / PVS-60-TL:
- Connessioni di ingresso con morsettiere
- Scaricatore di sovratensione Tipo 2 sui lati DC e AC
-
PVS-50-TL-S / PVS-60-TL-S:
- Connessioni di ingresso con morsettiere
- Interruttore CC
- Scaricatore di sovratensione Tipo 2 sui lati DC e AC
Versioni SX e SX2
-
PVS-50-TL-SX / PVS-60-TL-SX:
- 15 connessioni di ingresso rapide
- Fusibili unipolari
- Interruttore CC
- Scaricatori di sovratensione Tipo 2 sui lati DC e AC
-
PVS-50-TL-SX2 / PVS-60-TL-SX2:
- 15 connessioni di ingresso rapide
- Entrambi i poli sono fusibili
- Interruttore CC
- Scaricatori di sovratensione Tipo 2 sui lati DC e AC
Caratteristiche opzionali
- SPD tipo 1+2 sul lato CC: disponibile
- Display: disponibile (non con SPD tipo 1+2)
- Kit di messa a terra del negativo: KIT DI TERRA PVS-50/60
Conformità
- Standard di sicurezza ed EMC: IEC/EN 62109-1, IEC/EN 62109-2, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3, EN 61000-3-11, EN 61000-3-12, EN 62311, EN 301 489-1, EN 301 489-17, EN 300 328
- Standard di rete: vari standard regionali tra cui CEI, DIN, VDE, G59/3, DRRG/DEWA, ecc.