Manuale Serie FIMER PVI-55.0/330.0
Panoramica degli inverter solari: Serie FIMER PVI-55.0/330.0
Caratteristiche principali
- Gamma di potenza: da 55 kW a 300 kW utilizzando blocchi modulari da 55 kW.
- Efficienza: efficienza fino al 98% (per versioni TL).
- Canali MPPT: monitoraggio del punto di potenza massima ad alta velocità per una raccolta di energia ottimizzata.
- Tensione di ingresso: tensione di ingresso CC massima fino a 1000 V CC.
- Flessibilità: adatto per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni con perdite di distribuzione CC ridotte.
- Sistemi preconfigurati: forniti preconfigurati e pretestati, riducendo il cablaggio e i test in loco.
- Modularità: ogni modulo funziona in modo indipendente, quindi un guasto in un modulo non influisce sugli altri.
Specifiche tecniche
Modelli di inverter
- PVI-55.0/110.0
- PVI-165.0/220.0
- PVI-275.0/330.0
Lato ingresso
- Intervallo di tensione CC: 485...950 V
- Gamma MPPT: 485...800 V
- Corrente in ingresso: fino a 738 A combinati, 123 A per modulo.
- Ingressi CC: coppie multiple a seconda del modello.
- Protezione: protezione da inversione di polarità, protezione da sovratensione in ingresso e protezione da corrente residua.
Lato di uscita
- Connessione alla rete CA: trifase, con opzioni 4W+PE o 3W+PE.
- Potenza Nominale: Varia da 55 kW a 330 kW.
- Intervallo di tensione: 320...480 V
- Corrente di uscita: fino a 606 A
- Gamma di frequenza: 47...63 Hz
- Fattore di potenza: > 0,995 (regolabile ±0,90)
- Distorsione armonica totale: < 3%
Ambientale e Fisico
- Campo di temperatura: -10...+60°C con declassamento sopra i 50°C.
- Umidità: 0...95% senza condensa.
- Emissione di rumore: <72 dB(A) a 1 m, a seconda del modello.
- Grado di protezione: IP 20
- Raffreddamento: ad aria forzata, con il flusso di raffreddamento richiesto che varia in base al modello.
- Dimensioni: varia da 1077 mm x 1250 mm x 850 mm a 2184 mm x 1250 mm x 850 mm.
- Peso: Da <350 kg a <1300 kg, a seconda del modello.
Sicurezza e standard
- Trasformatore: Disponibile nei modelli con e senza trasformatori.
- Marcatura: CE (solo 50 Hz)
- Standard di sicurezza ed EMC: EN 50178, EN61000-6-2, EN61000-6-4, EN61000-3-11, EN61000-3-12.
- Standard di rete: CEI 0-21, CEI 0-16, BDEW, RD 661/2007, RD 1565/2010, PO12.3 (verificare la disponibilità per regione).
Comunicazione e monitoraggio
- Monitoraggio locale: PVI-USB-RS232_485 (opzionale)
- Monitoraggio remoto: PVI-AEC-EVO (opzionale), Data Logger VSN700 (opzionale)
- Combinatore di stringhe: PVI-STRINGCOMB (opzionale)
- Interfaccia utente: display LCD da 16 caratteri x 2 righe per ciascun modulo
Punti salienti
- Suscettibilità ai guasti: ridotta suscettibilità ai singoli guasti con un massimo di 55 kW persi per modulo.
- Riduzione del rumore: rumore acustico ridotto grazie all'elevata frequenza di commutazione.
- Protezione integrata: distribuzione e protezione DC e AC integrate.
- Monitoraggio: due interfacce di comunicazione RS-485 indipendenti per il monitoraggio intelligente.
- Sezionatore CC: integrato per ciascun modulo da 55 kW, con fusibili sostituibili e protezione da sovratensione.
- Applicazioni di revamping: Ideale per il revamping di impianti fotovoltaici connessi in media tensione senza modificare il trasformatore di media tensione.
- Versioni TL: Disponibili con diversi standard di tensione AC (es. CEI 0-16).
- Gamma MPPT più ampia: gamma MPPT migliorata per una migliore raccolta di energia.
Conclusione
La serie di inverter solari FIMER PVI-55.0/330.0 offre una soluzione modulare altamente efficiente per varie configurazioni di impianti fotovoltaici, fornendo prestazioni robuste e facile integrazione per sistemi di energia solare su larga scala. La modularità e il funzionamento indipendente di ciascun blocco da 55 kW garantiscono che le prestazioni complessive del sistema rimangano elevate anche se i singoli moduli sono interessati, rendendolo una scelta affidabile sia per le nuove installazioni che per il revamping di sistemi esistenti.