SMA
Guida alla risoluzione dei problemi dell'inverter SMA
1. Manutenzione preliminare
1.1 Pulizia dell'inverter
-
Istruzioni:
- Assicurarsi che l'inverter sia privo di polvere, fogliame e altra sporcizia.
2. Guasti alla rete e problemi di connessione alla rete
2.1 Tensione/impedenza della rete elevata o fuori portata
-
Eventi 101–103 – Guasto alla rete
- Causa: la tensione di rete o l'impedenza di rete nel punto di connessione dell'inverter sono troppo elevate.
- Effetto: l'inverter si disconnette dalla rete elettrica.
-
Misure correttive:
- Verificare che la tensione di rete sia costantemente compresa nell'intervallo consentito.
- Se la tensione è al di fuori dell'intervallo consentito a causa delle condizioni della rete locale, contattare il gestore della rete per adattare la tensione nel punto di immissione o modificare i limiti operativi monitorati.
- Se la tensione di rete è corretta e l'errore persiste, contattare l'assistenza.
-
Evento 301 – Guasto alla rete
- Causa: la tensione di rete media su dieci minuti non rientra nell'intervallo consentito (tensione o impedenza troppo elevata).
- Effetto: l'inverter si disconnette per mantenere la qualità dell'energia.
- Misure correttive: le stesse degli eventi 101–103.
2.2 Bassa tensione di rete, collegamento CA scollegato o danneggiato
-
Eventi 202–203 – Guasto alla rete
- Causa: la rete elettrica è scollegata, il cavo CA è danneggiato o la tensione di rete è troppo bassa.
- Effetto: l'inverter si disconnette dalla rete elettrica.
-
Misure correttive:
- Assicurarsi che l'interruttore automatico sia acceso.
- Verificare che il cavo CA sia integro e correttamente collegato.
- Verificare che la tensione di rete nel punto di connessione rientri nell'intervallo consentito.
- Se la tensione di rete è al di fuori dell'intervallo consentito a causa delle condizioni locali, contattare il gestore della rete; in caso contrario, se l'errore persiste, contattare l'assistenza.
2.3 Perdita del funzionamento parallelo alla rete e problemi di frequenza
-
Eventi 401 e 404 – Guasto alla rete
- Causa: l'inverter non è più in funzionamento parallelo alla rete.
- Effetto: l'inverter smette di immettere energia nella rete elettrica.
-
Misure correttive:
- Controllare la connessione alla rete per rilevare eventuali fluttuazioni di frequenza significative a breve termine.
-
Evento 501 – Guasto alla rete (frequenza fuori intervallo)
- Causa: la frequenza di rete non rientra nell'intervallo consentito.
- Effetto: l'inverter si disconnette dalla rete elettrica.
-
Misure correttive:
- Monitorare la frequenza di alimentazione e osservare la frequenza di fluttuazione.
- Se si verificano frequenti fluttuazioni, contattare l'operatore della rete per approvare qualsiasi modifica nei parametri operativi. Discutere le modifiche con il Servizio se approvate.
-
Evento 701 – Frequenza non consentita
-
Causa e misure correttive:
- Lo stesso dell'evento 501.
-
Causa e misure correttive:
2.4 Corrente continua nella rete
-
Evento 601 – Guasto alla rete
- Causa: è stata rilevata una percentuale eccessivamente elevata di corrente continua nella corrente di rete.
-
Misure correttive:
- Controllare la connessione alla rete per verificare la presenza di corrente continua.
- Se l'errore si verifica frequentemente, consultare il gestore della rete per valutare l'eventuale aumento della soglia di monitoraggio dell'inverter.
2.5 Messa a terra e cablaggio CA
-
Evento 901 – Connessione PE mancante
- Causa: il conduttore di terra non è collegato correttamente.
-
Misure correttive:
- Assicurarsi che il conduttore di terra sia collegato correttamente (vedere la Sezione 6.3 "Collegamento CA").
-
Evento 1302 – In attesa della tensione di rete
- Causa: un errore nel cablaggio CA impedisce all'inverter di connettersi alla rete.
-
Misure correttive:
- Verificare il collegamento CA (vedere Sezione 6.3 "Collegamento CA").
- Verificare che il set di dati del paese sia configurato correttamente (parametro: Imposta standard paese o CntrySet).
-
Evento 1501 – Errore di riconnessione della rete
- Causa: il set di dati del paese o un parametro impostato non corrispondono ai requisiti locali.
-
Misure correttive:
- Configurare correttamente il set di dati del paese (parametro: Imposta standard paese o CntrySet).
2.6 Protezione dei parametri di rete (SMA Grid Guard)
-
Evento 9002 – Codice SMA Grid Guard non valido
- Causa: il codice SMA Grid Guard inserito non è corretto.
-
Misure correttive:
- Inserisci il codice SMA Grid Guard corretto.
-
Evento 9003 – Parametro griglia bloccato
- Effetto: i parametri sono bloccati e non possono essere modificati.
-
Misure correttive:
- Sblocca i parametri con il codice SMA Grid Guard corretto.
-
Evento 9005 – Impossibile modificare i parametri della griglia
- Causa: potenza FV insufficiente (alimentazione CC troppo bassa) per l'impostazione del set di dati nazionali.
- Nota: l'inverter applicherà automaticamente l'impostazione quando sarà disponibile un'irradiazione sufficiente.
-
Evento 29001 – Codice Grid Guard valido
- Nota: è stato inserito il codice corretto; i parametri protetti sono sbloccati, ma si bloccheranno di nuovo automaticamente dopo dieci ore di immissione.
-
Evento 29004 – Parametri della griglia invariati
- Nota: non è possibile modificare i parametri della griglia (i parametri rimangono bloccati).
3. Problemi di ingresso CC e funzionamento instabile
3.1 Alimentazione CC insufficiente / Funzionamento instabile
-
Eventi 3301, 3302, 3303 – Operazione instabile
- Causa: potenza insufficiente all'ingresso CC (potrebbe essere dovuta alla neve sui moduli fotovoltaici o a una scarsa irradiazione).
- Effetto: l'inverter interrompe il funzionamento di immissione e perde la connessione alla rete.
-
Misure correttive:
- Attendere un'irradiazione più elevata.
- Se l'errore si verifica frequentemente, verificare che il pannello fotovoltaico sia correttamente dimensionato e cablato.
3.2 Sovratensione all'ingresso CC
-
Eventi 3401–3402 – Sovratensione CC
- Causa: sovratensione all'ingresso CC, che può potenzialmente danneggiare l'inverter.
-
Misure correttive:
- Scollegare immediatamente l'inverter da tutte le fonti di tensione (vedere Sezione 9).
- Verificare che la tensione CC sia inferiore alla tensione di ingresso massima dell'inverter.
- Se rientra nei limiti, ricollegare i connettori CC.
- Se si superano i limiti, verificare che il pannello fotovoltaico sia correttamente dimensionato oppure contattare l'installatore.
- Se l'errore si ripete frequentemente, contattare l'assistenza.
3.3 Correnti di dispersione e di guasto a terra
-
Evento 3501 – Resistenza di isolamento (guasto a terra)
- Causa: è stato rilevato un guasto a terra nel campo fotovoltaico.
-
Misure correttive:
- Ispezionare l'impianto fotovoltaico per individuare guasti a terra (vedere Sezione 10.5).
-
Evento 3601 – Corrente di scarica elevata
- Causa: correnti di dispersione eccessive (guasto a terra, corrente residua o malfunzionamento).
- Effetto: l'inverter interrompe immediatamente l'immissione; se ciò si verifica cinque volte al giorno, si disconnette completamente.
-
Misure correttive:
- Controllare l'impianto fotovoltaico per individuare guasti a terra (vedere Sezione 10.5).
-
Evento 3701 – Corrente residua troppo alta
- Causa: la messa a terra temporanea del pannello fotovoltaico provoca una corrente residua.
-
Misure correttive:
- Ispezionare l'impianto fotovoltaico per individuare guasti a terra (vedere Sezione 10.5).
3.4 Sovracorrente CC
-
Eventi 3801–3802 – Sovracorrente CC
- Causa: sovracorrente all'ingresso CC.
- Effetto: breve interruzione del funzionamento di immissione.
-
Misure correttive:
- Assicurarsi che il pannello fotovoltaico sia correttamente dimensionato e cablato.
3.5 Attesa delle condizioni di avvio CC
-
Eventi 3901–3902 – Condizioni di inizio non soddisfatte
- Causa: non sono soddisfatte le condizioni di immissione per la connessione alla rete.
-
Misure correttive:
- Attendere un'irradiazione più elevata.
- Se l'errore si verifica frequentemente al mattino, valutare di aumentare il limite di tensione per l'avvio dell'immissione in rete (regolare il parametro Tensione minima in ingresso o A.VStr, B.VStr).
- Se il problema persiste anche in condizioni di irraggiamento medio, verificare che il pannello fotovoltaico sia correttamente dimensionato.
4. Rilevamento guasti arco
-
Evento 4301 – Arco elettrico seriale rilevato dal modulo AFCI
- Causa: è stato rilevato un arco elettrico.
- Effetto: l'inverter interrompe l'immissione in rete e non riesce a ricollegarsi.
-
Misure correttive:
- Ripristinare l'inibizione del funzionamento (vedere Sezione 10.6).
-
Evento 8206 – Rilevato arco elettrico; confermare toccando
- Causa: è stato rilevato un arco elettrico e l'inverter è stato rimesso in funzione dopo una disconnessione.
-
Misure correttive:
- Toccare il coperchio dell'involucro entro dieci secondi dalla visualizzazione del messaggio per confermare che sono state eseguite le riparazioni necessarie ai moduli fotovoltaici, ai cavi o alle spine.
-
Evento 28205 – Autotest AFCI riuscito
- Nota: l'inverter ha completato con successo l'autotest di rilevamento guasti da arco elettrico.
5. Autodiagnosi, sovraccarico e problemi di temperatura
5.1 Dispositivi di autodiagnosi/interferenza
-
Eventi 6001–6438, 6606, 7701–7703 – Autodiagnosi: Dispositivo di interferenza
- Causa: è stato rilevato un errore del dispositivo di interferenza (la causa deve essere determinata dal servizio di assistenza).
-
Misure correttive:
- Contatta il servizio clienti.
5.2 Problemi di surriscaldamento e raffreddamento
-
Eventi 6501–6511 – Autodiagnosi: Sovratemperatura (Dispositivo di interferenza)
- Causa: L'inverter si è spento a causa della temperatura eccessiva.
-
Misure correttive:
- Pulire le ventole (vedere Sezione 10.3).
- Assicurarsi che l'inverter abbia una ventilazione sufficiente.
-
Evento 6512 – Temperatura minima di esercizio non raggiunta
- Nota: l'immissione in rete riprenderà solo dopo che la temperatura avrà raggiunto almeno -25 °C (-13 °F).
5.3 Sovraccarico
-
Eventi 6603–6604 – Autodiagnosi: Sovraccarico
-
Misure correttive:
- Contatta il servizio clienti.
-
Misure correttive:
5.4 Derating dovuto a temperatura eccessiva
-
Evento 8001 – Derating verificatosi
- Causa: l'inverter ha ridotto la sua potenza in uscita per più di dieci minuti a causa della temperatura eccessiva.
-
Misure correttive:
- Pulire le alette di raffreddamento e i condotti dell'aria (utilizzare una spazzola morbida).
- Pulire le ventole (vedere Sezione 10.3).
- Garantire una ventilazione adeguata.
5.5 Disturbi della comunicazione (autodiagnosi)
-
Eventi 6701–6702 e 8101–8104 – Comunicazione disturbata
-
Misure correttive:
- Contatta il servizio clienti.
-
Misure correttive:
-
Evento 8204 – Autotest AFCI fallito
-
Misure correttive:
- Contatta il servizio clienti.
-
Misure correttive:
6. Timeout di comunicazione con il controllo del sistema
-
Evento 8708 – Timeout nella comunicazione per la limitazione della potenza attiva
- Causa: perdita di comunicazione con il controllo del sistema.
- Effetto: vengono mantenuti gli ultimi valori ricevuti oppure la potenza attiva viene limitata a una percentuale preimpostata della potenza nominale dell'inverter.
-
Misure correttive:
- Verificare che la connessione al gestore del sistema (ad esempio Sunny Home Manager) sia intatta.
- Controllare che non vi siano cavi danneggiati o spine allentate.
-
Evento 8709 – Timeout nella comunicazione per la specifica della potenza reattiva
-
Causa e misure correttive:
- Uguale all'evento 8708, ma influisce sul punto di regolazione della potenza reattiva.
-
Causa e misure correttive:
-
Evento 8710 – Timeout nella comunicazione per la specifica Cos-Phi
-
Causa e misure correttive:
- Uguale all'evento 8708, ma influisce sul fattore di potenza di spostamento.
-
Causa e misure correttive:
7. Problemi con la scheda SD, gli aggiornamenti e i file dei parametri
7.1 Errori della scheda SD e del file dei parametri
-
Evento 7101 – Scheda SD difettosa
- Causa: la scheda di memoria SD non è formattata.
-
Misure correttive:
- Formattare nuovamente la scheda SD e salvare nuovamente i file.
-
Evento 7102 – File dei parametri non trovato o difettoso
- Causa: il file dei parametri richiesti è mancante o difettoso; l'aggiornamento non riesce, anche se l'inverter continua a immettere energia nella rete.
-
Misure correttive:
- Copiare il file dei parametri corretto nella cartella designata.
-
Evento 7105 – Impostazione parametro non riuscita
- Causa: non è stato possibile impostare i parametri tramite la scheda di memoria.
-
Misure correttive:
- Assicurarsi che i parametri siano impostati correttamente.
- Verificare che il codice SMA Grid Guard sia disponibile.
-
Evento 7106 – Difetto del file di aggiornamento
- Causa: il file di aggiornamento sulla scheda di memoria è difettoso.
-
Misure correttive:
- Riformattare la scheda di memoria e salvare nuovamente i file.
-
Evento 7110 – Nessun file di aggiornamento trovato
-
Misure correttive:
- Copiare il file di aggiornamento nella cartella della scheda di memoria (selezionare la cartella “\UPDATE”).
-
Misure correttive:
7.2 Errori di archiviazione dei dati e di processo di aggiornamento
-
Eventi 7201–7202 – Archiviazione dati non possibile
- Causa: errore interno; l'inverter continua a immettere in rete nonostante l'errore.
-
Misure correttive:
- Contatta il servizio clienti.
-
Evento 7303 – Aggiornamento CPU principale non riuscito
-
Misure correttive:
- Contatta il servizio clienti.
-
Misure correttive:
-
Evento 7305 – Aggiornamento modulo RS485i non riuscito
-
Misure correttive:
- Riprova l'aggiornamento.
- Se l'errore si ripresenta, contattare l'assistenza.
-
Misure correttive:
-
Evento 7311 – Aggiornamento tabella lingue non riuscito
-
Misure correttive:
- Riprova l'aggiornamento.
- Se l'errore persiste, contattare l'assistenza.
-
Misure correttive:
-
Evento 7316 – Aggiornamento modulo Speedwire non riuscito
-
Misure correttive:
- Riprova l'aggiornamento.
- Se l'errore si ripresenta, contattare l'assistenza.
-
Misure correttive:
-
Evento 7324 – Attendi le condizioni di aggiornamento
- Nota: l'inverter ha completato l'aggiornamento ed è in attesa di sufficiente irraggiamento CC.
-
Evento 7326 – Aggiornamento Webconnect non riuscito
-
Misure correttive:
- Riprova l'aggiornamento.
- Se l'errore persiste, contattare l'assistenza.
-
Misure correttive:
7.3 Messaggi aggiuntivi di aggiornamento/processo dei parametri
- Evento 27301 – Aggiornamento comunicazione: l'inverter sta aggiornando il componente di comunicazione.
- Evento 27302 – Aggiornamento CPU principale: l'inverter sta aggiornando il componente inverter.
- Evento 27312 – Aggiornamento completato: l'aggiornamento è stato completato con successo.
- Evento 27103 – Imposta parametro: l'inverter sta impostando i parametri.
- Evento 27104 – Parametri impostati correttamente: l'inverter ha impostato correttamente i parametri.
- Evento 27107 – Aggiorna file OK: è stato rilevato un file di aggiornamento valido.
- Evento 27108 – Lettura della scheda SD: l'inverter sta leggendo la scheda di memoria SD.
- Evento 27109 – Nessun nuovo aggiornamento (scheda SD): non è stato trovato alcun file di aggiornamento rilevante oppure l'aggiornamento disponibile è già stato applicato.
- Evento 27304 – Aggiornamento modulo RS485i: l'inverter sta aggiornando il modulo RS485i.
- Evento 27317 – Aggiornamento Speedwire: l'inverter sta aggiornando il modulo dati Speedwire.
- Evento 27325 – Aggiornamento Webconnect: l'inverter sta aggiornando il modulo dati Webconnect.
- Evento 27310 – Aggiornamento tabella lingue: l'inverter sta aggiornando la tabella lingue.
8. Problemi di ventola e raffreddamento
-
Evento 7508 – Guasto ventola esterna (sostituire ventola)
- Causa: una delle ventole è bloccata.
-
Misure correttive:
- Pulisci i ventilatori.
- Se il messaggio persiste, sostituire la ventola.
Descrizioni e soluzioni degli avvisi di errore
-
CBT-Open : Sensore termico della batteria mancante o non collegato correttamente.
- Causa : linea del sensore termico della batteria difettosa.
- Soluzione : contattare l'installatore.
-
CBT-Short : sensore termico della batteria in cortocircuito.
- Causa : linea del sensore termico della batteria difettosa.
- Soluzione : contattare l'installatore.
-
ChargeLow : l'errore si verifica quando lo stato della batteria rimane nella zona critica per un periodo prolungato, il che significa che la batteria non viene ricaricata tempestivamente.
- Causa : le possibili cause sono: Sunny Island 3324/4248 può essere avviato dopo aver rimosso l'errore per caricare la batteria, il sistema ha energia disponibile per caricare la batteria dal generatore o dalla rete, il generatore non si avvia nonostante la richiesta di Sunny Island 3324/4248.
- Soluzione : controllare il fusibile del generatore, la quantità di carburante e scollegare le utenze/carichi elettrici se il consumo di energia supera la fornitura dei generatori di energia (ad esempio, generatore fotovoltaico).
-
CHS-Open : malfunzionamento dell'apparecchio.
- Soluzione : contattare l'installatore o la hotline SMA.
-
CHS-Short : Malfunzionamento dell'apparecchio.
- Soluzione : contattare l'installatore o la hotline SMA.
-
CTR-Open : malfunzionamento dell'apparecchio.
- Soluzione : contattare l'installatore o la hotline SMA.
-
CTR-Short : Malfunzionamento dell'apparecchio.
- Soluzione : contattare l'installatore o la hotline SMA.
-
FailSet : malfunzionamento dell'apparecchio.
- Soluzione : contattare l'installatore o la hotline SMA.
-
HotACout : Il Sunny Island 3324/4248 non si avvia perché è presente tensione sui terminali di uscita CA.
- Soluzione : contattare l'installatore.
-
HS-TempOV : Sovratemperatura del dissipatore di calore: il Sunny Island 3324/4248 è stato utilizzato per un periodo prolungato in sovraccarico.
- Soluzione : lasciare il Sunny Island 3324/4248 in standby per alcuni minuti per consentire alle ventole di raffreddare il dispositivo. Scollegare alcuni dei carichi collegati nella rete dell'isola per evitare di sovraccaricare il Sunny Island 3324/4248 dopo un riavvio. Se il parametro "40-2 Autostart" è impostato su "On", il Sunny Island 3324/4248 si avvierà automaticamente una volta che la temperatura del dissipatore di calore scende di 5°C.
-
INTERNAL01 a INTERNAL06 : Malfunzionamento dell'apparecchio.
- Soluzione : contattare l'installatore o la hotline SMA.
-
PRevOver : L'inversione di potenza nel generatore o nella rete supera i limiti impostati.
- Soluzione : sbloccare il blocco di 20 minuti del generatore/rete impostando "Rilascio" sul parametro "24-3 GenOperation", altrimenti il blocco verrà rimosso automaticamente dopo 20 minuti.
-
RelayFail : malfunzionamento dell'apparecchio.
- Soluzione : contattare l'installatore o la hotline SMA se questo errore si verifica frequentemente.
-
TBatHigh : la temperatura della batteria è troppo alta.
- Soluzione : verificare la ventilazione della batteria ed evitare temperature ambiente elevate per la batteria. Fornire una ventilazione adeguata e ridurre la corrente di carica della batteria se necessario.
-
TR-TempOV : Sovratemperatura del trasformatore: il Sunny Island 3324/4248 è stato utilizzato per un periodo prolungato in sovraccarico.
- Soluzione : lasciare il Sunny Island 3324/4248 in standby per alcuni minuti per consentire alle ventole di raffreddare il dispositivo. Scollegare alcuni dei carichi collegati nella rete dell'isola per evitare di sovraccaricare il Sunny Island 3324/4248 dopo un riavvio. Se il parametro "40-2 Autostart" è impostato su "On", il Sunny Island 3324/4248 si avvierà automaticamente una volta che la temperatura del trasformatore scende di 5°C.
-
VAC-High : tensione di uscita troppo alta.
- Soluzione : controllare l'impostazione del parametro "22-1 VacNominal".
-
VAC-Low : tensione di uscita troppo bassa.
- Soluzione : Controllare l'impostazione del parametro "22-1 VacNominal". Vedere capitolo 11.2 "FAQ", punto 7, per la spiegazione.
-
Cortocircuito nel sistema : verificare la presenza di un possibile cortocircuito nel sistema.
-
VBatHigh : tensione della batteria troppo alta.
- Soluzione : controllare il collegamento della batteria, i caricabatterie esterni con tensioni di carica molto elevate e la batteria per individuare eventuali difetti con elevata resistenza interna.
-
Avviso di errore : sovratensione nell'impianto fotovoltaico.
- Causa : La tensione del campo fotovoltaico è superiore alle specifiche dell'inverter.
- Soluzione : isolare il circuito CA aprendo l'interruttore o il disgiuntore CA. Isolare il circuito FV dall'inverter aprendo l'interruttore FV. Se il problema persiste, consultare l'installatore.
-
Avviso di errore : prestazioni insufficienti dell'impianto fotovoltaico.
- Causa : l'impianto fotovoltaico non produce la potenza prevista.
- Soluzione : verificare eventuali ombreggiature sui pannelli fotovoltaici, assicurarsi che tutti i collegamenti siano sicuri e puliti e verificare le impostazioni di configurazione del sistema. Se il problema persiste, contattare l'installatore o la hotline SMA.
-
Avviso di errore : scarica della batteria troppo profonda.
- Causa : la batteria si è scaricata al di sotto del livello di tensione minimo consigliato.
- Soluzione : Lasciare che la batteria si carichi completamente prima di riavviare il sistema. Se questa condizione si ripete spesso, valutare di controllare lo stato della batteria e i modelli di consumo energetico del sistema. Consultare l'installatore per ulteriori indicazioni.
-
Avviso di errore : deviazione della frequenza CA.
- Causa : la frequenza di rete CA è al di fuori dell'intervallo accettabile per l'inverter.
- Soluzione : attendere che le condizioni della rete tornino entro l'intervallo di frequenza accettabile. Se l'inverter segnala frequentemente questo errore, potrebbe indicare condizioni di rete instabili. Contattare il proprio fornitore di energia per maggiori informazioni.
-
Avviso di errore : temperatura elevata della batteria.
- Causa : la temperatura della batteria ha superato i limiti operativi di sicurezza.
- Soluzione : assicurarsi che la batteria sia posizionata in un'area ben ventilata e lontana dalla luce solare diretta o da altre fonti di calore. Controllare il corretto funzionamento del sistema di gestione termica della batteria. Se il problema persiste, contattare l'installatore.
-
Avviso di errore : errore di comunicazione dell'inverter.
- Causa : l'inverter non è in grado di comunicare con il sistema di monitoraggio o con altri inverter nella rete.
- Soluzione : controllare i cavi di comunicazione e le connessioni. Riavviare l'inverter per reimpostare l'interfaccia di comunicazione. Se l'errore persiste, potrebbe esserci un problema con l'hardware o il firmware di comunicazione interna dell'inverter. Rivolgersi al proprio installatore o alla hotline SMA per assistenza.
-
Avviso di errore : arresto imprevisto del sistema.
- Causa : l'inverter si è spento inaspettatamente a causa di un errore interno o di un'influenza esterna.
- Soluzione : controllare il sistema per eventuali disturbi esterni che potrebbero aver causato l'arresto. Riavviare l'inverter e monitorarne attentamente le prestazioni. Se l'arresto si verifica di nuovo senza una ragione apparente, potrebbe esserci un guasto interno. Contattare l'installatore o la hotline SMA per una diagnosi dettagliata.
-
Avviso di errore : intervallo di ingresso FV superato.
- Causa : la tensione o la corrente dei pannelli fotovoltaici supera le specifiche di ingresso dell'inverter.
- Soluzione : verificare la configurazione del pannello fotovoltaico e assicurarsi che corrisponda ai requisiti di ingresso dell'inverter. Se necessario, riconfigurare l'array fotovoltaico per allinearlo alle specifiche dell'inverter. Se le regolazioni non risolvono il problema, consultare l'installatore per ulteriore assistenza.
-
Avviso di errore : fluttuazione eccessiva della tensione di rete.
- Causa : la tensione nella rete a cui è collegato l'inverter fluttua oltre i livelli di tolleranza dell'inverter.
- Soluzione : monitorare la tensione di rete per confermare le fluttuazioni. Potrebbe essere necessario consultare l'operatore di rete per indagare e mitigare queste fluttuazioni. Il funzionamento continuato in queste condizioni potrebbe danneggiare l'inverter o ridurne l'efficienza. Se il problema persiste, contattare l'assistenza tecnica per ulteriori consigli.
-
Avviso di errore : errore interno dell'inverter.
- Causa : l'inverter ha rilevato un malfunzionamento interno che potrebbe essere dovuto a problemi hardware o software.
- Soluzione : reimpostare l'inverter per vedere se l'errore scompare. Se l'errore si ripresenta, non tentare di ripararlo da solo. Contattare l'installatore o il supporto tecnico SMA per una diagnosi e una riparazione professionali. Potrebbe essere necessario inviare l'inverter per assistenza o per la sostituzione di parti.
-
Avviso di errore : errore di configurazione del sistema fotovoltaico.
- Causa : la configurazione dell'impianto fotovoltaico non corrisponde alle specifiche dell'inverter, probabilmente a causa di una configurazione errata o di modifiche apportate al campo fotovoltaico.
- Soluzione : rivedere la configurazione del sistema, incluso il numero di pannelli, la loro disposizione e la progettazione complessiva del sistema. Adattare la configurazione per soddisfare le specifiche di ingresso dell'inverter. Se non si è sicuri di come procedere, consultare l'installatore o un tecnico di sistemi fotovoltaici.
-
Avviso di errore : bassa potenza di uscita.
- Causa : l'inverter produce meno energia del previsto in base alle attuali condizioni solari.
- Soluzione : verificare possibili cause quali ombreggiatura, sporcizia dei pannelli fotovoltaici o un guasto nel generatore fotovoltaico (ad esempio, pannelli danneggiati o connessioni allentate). Pulire i pannelli se sporchi e ispezionarli per eventuali danni o problemi visibili. Se il problema non può essere risolto, cercare assistenza professionale per diagnosticare il sistema in modo approfondito.
-
Avviso di errore : errore di comunicazione della batteria.
- Causa : l'inverter non riesce a comunicare con il sistema di accumulo della batteria, il che indica un possibile problema con il collegamento di comunicazione o con il sistema di gestione della batteria.
- Soluzione : controllare tutte le connessioni di comunicazione tra l'inverter e la batteria. Assicurarsi che il sistema di gestione della batteria sia acceso e funzioni correttamente. Se la comunicazione non riprende, il problema potrebbe risiedere nel sistema della batteria o nell'hardware di comunicazione dell'inverter. Consultare il supporto tecnico del produttore della batteria o il proprio installatore per ulteriori istruzioni.
-
Avviso di errore : è necessario l'aggiornamento del firmware.
- Causa : l'inverter funziona con un firmware obsoleto, che potrebbe causare problemi di compatibilità o prestazioni ridotte.
- Soluzione : Scarica l'ultima versione del firmware dal sito Web SMA e segui le istruzioni per aggiornare il firmware dell'inverter. Assicurati che il processo sia completato correttamente per evitare problemi operativi. Se riscontri problemi durante l'aggiornamento, contatta il supporto tecnico SMA per assistenza.
-
Avviso di errore : errore di sincronizzazione della griglia.
- Causa : l'inverter non riesce a sincronizzarsi con la frequenza di rete, probabilmente a causa di una notevole instabilità della rete o di un malfunzionamento nel circuito di sincronizzazione dell'inverter.
- Soluzione : attendere per vedere se l'inverter riesce a recuperare automaticamente e a sincronizzarsi con la rete. Se il problema persiste e la rete è stabile, l'inverter potrebbe avere un guasto interno che ne compromette la capacità di sincronizzazione. In tali casi, è richiesto un supporto tecnico professionale.
Alta tensione fotovoltaica: SCOLLEGATEVI!
Una sovratensione sull'ingresso CC può danneggiare irreparabilmente l'inverter.
Soluzione: scollegare immediatamente l'inverter dalla rete!
- Disattivare l'interruttore di protezione della linea.
- Rimuovere l'interruttore solare elettronico.
- Scollegare tutti i connettori CC.
- Controllare la tensione CC:
- Se la tensione CC è superiore alla tensione di ingresso massima, controllare le dimensioni del sistema o contattare l'installatore del generatore fotovoltaico.
- Se la tensione CC è inferiore alla tensione di ingresso massima, ricollegare l'inverter al generatore FV come descritto nel Capitolo 5.4.4 "Collegamento del generatore FV (CC)" (Pagina 34).
Se il messaggio si ripete, scollegare nuovamente l'inverter e contattare il servizio di assistenza tecnica SMA (vedere capitolo 13 "Contatto" (pagina 93)).
ACVtgRPro
Il valore medio su 10 minuti della tensione di rete si discosta dall'intervallo consentito. Ciò può essere dovuto a:
- La tensione di rete nel punto di connessione è troppo alta.
- L'impedenza di rete nel punto di connessione è troppo alta.
L'inverter si scollega dalla rete per mantenere la qualità della tensione.
Soluzione: controllare la tensione di rete nel punto di collegamento dell'inverter: - Se, a causa delle condizioni della rete locale, la tensione di rete è uguale o superiore a 253 V, chiedere al gestore della rete se è possibile adattare la tensione nel punto di immissione o se è approvata una modifica del valore del parametro "ACVtgRPro" per il monitoraggio della qualità della tensione.
- Se la tensione di rete rimane a lungo nel range di tolleranza e il messaggio di errore continua a essere visualizzato, contattare il servizio di assistenza tecnica SMA.
POTERE
Errore di comunicazione interna.
Soluzione: se l'anomalia si verifica frequentemente, contattare il servizio di assistenza tecnica SMA.
Declassamento
La condizione "Derating" è una condizione di funzionamento normale che può verificarsi temporaneamente per vari motivi. Se l'inverter è stato in condizione di funzionamento Derating per almeno 10 minuti, l'avviso "Derating" rimane visualizzato fino allo spegnimento completo del dispositivo (la sera).
Soluzione: controllare la dissipazione termica dell'inverter come descritto nel capitolo 8.1 "Controllo della dissipazione termica" (pagina 60).
dI-Bfr / dI-Srr
L'inverter ha rilevato un drastico cambiamento nella corrente differenziale. Il monitoraggio integrato della corrente differenziale è un componente importante per la protezione delle persone. La causa di un drastico cambiamento nella corrente differenziale può essere un improvviso guasto a terra, correnti di dispersione o malfunzionamento. L'inverter si disconnette dalla rete.
Soluzione: se i messaggi "dl-Bfr" o "dl-Srr" vengono visualizzati senza una ragione plausibile, controllare l'isolamento del sistema e verificare una possibile dispersione verso terra, come descritto nel Capitolo 9.3.1 "Controllo della dispersione verso terra del generatore fotovoltaico" (Pagina 74).
dI-Pasticcio / dI-Pasticcio-Srr
Anomalia nella misurazione delle correnti differenziali/corrente differenziale. Se l'anomalia si verifica ripetutamente, l'inverter segnala un impedimento costante al funzionamento.
Soluzione: contattare il servizio di assistenza tecnica SMA.
Memoria EEPROM
Errore di trasmissione dati in lettura o scrittura dalla EEPROM; i dati sono irrilevanti per il normale funzionamento. Questa anomalia non influisce sulla resa dell'inverter.
dBi dell'EEPROM
Errore nei dati EEPROM; il dispositivo si spegne perché la perdita di dati ha disabilitato importanti funzioni dell'inverter.
Soluzione: contattare il servizio di assistenza tecnica SMA.
EeRipristina
Uno dei record doppi nella EEPROM è corrotto ed è stato ricostruito senza perdita di dati. Questo messaggio di errore è solo a scopo informativo e non influisce sulla resa dell'inverter.
Fac-Bfr / Fac-Srr / FacFast
La frequenza di rete si discosta dall'intervallo consentito ("Bfr"/"Srr"/"Fast" sono messaggi interni non importanti per l'utente). Per motivi di sicurezza, l'inverter si disconnette dalla rete.
Soluzione: controllare la connessione di rete ed eventualmente misurare la frequenza di rete. Se la frequenza di rete rientra nell'intervallo di tolleranza e i messaggi di errore "Fac-Bfr", "Fac-Srr" o "FacFast" continuano a essere visualizzati, contattare il servizio di assistenza tecnica SMA.
Segnale HW
Misurazione interna o guasto hardware.
Soluzione: se l'anomalia si verifica frequentemente, contattare il servizio di assistenza tecnica SMA.
Iac-DC_Offs-Srr
Si è verificato un errore di rete.
Soluzione: Controllare le condizioni della rete. Se l'anomalia si verifica frequentemente o più volte di seguito, contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.
IGBT
Il controllo hardware interno ha rilevato un'anomalia nell'elettronica di potenza.
Soluzione: contattare il servizio di assistenza tecnica SMA.
L<->N
Inversione di L e N sul collegamento CA.
Soluzione: controllare la connessione di rete.
-
ACVtgRPro
- Descrizione : La tensione media della rete si discosta dall'intervallo consentito.
- Soluzione : controllare la tensione di rete nel punto di collegamento dell'inverter. Se la tensione è costantemente alta, consultare l'operatore di rete per regolare la tensione di immissione o modificare il parametro "ACVtgRPro" per il monitoraggio della qualità della tensione. Se il problema persiste, contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
POTERE
- Descrizione : Errore di comunicazione interna.
- Soluzione : se questa anomalia si verifica frequentemente, contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
Declassamento
- Descrizione : L'inverter è in condizione di "derating" per vari motivi temporanei.
- Soluzione : controllare la dissipazione termica dell'inverter. L'avviso "Derating" rimane finché il dispositivo non è completamente spento (la sera).
-
dI-Bfr / dI-Srr
- Descrizione : Variazione improvvisa della corrente differenziale, potenzialmente dovuta a un guasto a terra o a una perdita.
- Soluzione : controllare l'isolamento del sistema e verificare eventuali perdite verso terra.
-
Memoria EEPROM
- Descrizione : Errore nella trasmissione dei dati EEPROM; potrebbe comprometterne il funzionamento.
- Soluzione : se l'errore persiste, contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
Fac-Bfr / Fac-Srr / FacFast
- Descrizione : Deviazione della frequenza di rete dall'intervallo consentito, che provoca una disconnessione della rete.
- Soluzione : controlla la frequenza di rete e assicurati che sia entro l'intervallo tollerabile. In caso contrario, contatta l'assistenza tecnica SMA.
-
Segnale HW
- Descrizione : Misurazione interna o guasto hardware.
- Soluzione : se il problema si verifica frequentemente, contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
Iac-DC_Offs-Srr
- Descrizione : Guasto di rete rilevato sul lato CA.
- Soluzione : controllare le condizioni della rete; contattare SMA se il problema è frequente.
-
IGBT
- Descrizione : Guasto rilevato nell'elettronica di potenza dell'inverter.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
L<->N
- Descrizione : Inversione di L e N sul collegamento CA.
- Soluzione : controllare la connessione di rete.
-
MSD-dI, MSD-Fac, MSD-Vac, MSD-Timeout
- Descrizione : Errore di misurazione interno o difetto hardware in varie aree.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA se questi guasti si ripetono.
-
offset
- Descrizione : Errore nell'acquisizione dei dati di misurazione.
- Soluzione : se il problema si verifica frequentemente, contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
Equilibrio di potenza
- Descrizione : Problema nel sistema trifase con SMA Power Balancer.
- Soluzione : per maggiori dettagli, consultare la sezione del manuale dedicata a SMA Power Balancer.
-
REL_INV_CHIUDI, REL_GRID_CHIUDI, REL_INV_APERTO, REL_GRID_APERTO
- Descrizione : Problemi con i relè di rete; i relè non funzionano correttamente per connettersi/disconnettersi in modo sicuro dalla rete.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA se il problema si ripresenta.
-
Riso, Riso-Sense
- Descrizione : Guasto di isolamento tra l'impianto fotovoltaico e la terra.
- Soluzione : controllare l'isolamento del sistema e cercare guasti a terra.
-
ROM
- Descrizione : Errore firmware nell'inverter.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA se il problema si verifica frequentemente.
-
SD-DI-Wandler, SD-Imax, SD-WR-Bruecke
- Descrizione : Rilevati guasti di isolamento o sovracorrente, con disconnessione dell'inverter dalla rete.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA se il problema si ripresenta.
-
Tempo scaduto STM
- Descrizione : Errore interno durante l'esecuzione del programma.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA se il problema si verifica frequentemente.
-
Vac-Bfr, Vac-Srr
- Descrizione : La tensione di rete sulla linea 2 è al di fuori dell'intervallo consentito, provocando la disconnessione.
- Soluzione : controllare la tensione di rete e la connessione. Contattare SMA se il problema si verifica di frequente.
-
VpvMax, Vpv-Max
- Descrizione : Sovratensione all'ingresso CC.
- Soluzione : scollegare immediatamente l'inverter. Controllare la progettazione del sistema se il problema persiste.
-
UZWK-Max
- Descrizione : Sovratensione rilevata nel circuito intermedio dell'inverter.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA se il problema si ripresenta.
-
Cane da guardia / Cane da guardia-Srr
- Descrizione : Errore interno durante l'esecuzione del programma.
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA se il problema si verifica frequentemente.
Disturbi della rete
-
101 - 103: Disturbo della rete
- Causa : La tensione o l'impedenza nel punto di connessione dell'inverter è troppo alta. L'inverter si è disconnesso dalla rete pubblica.
- Soluzione : controllare se la tensione al punto di connessione rimane costantemente entro l'intervallo consentito. Se le condizioni locali lo impediscono, contattare il gestore della rete.
-
202 - 203: Disturbo della rete
- Causa : la rete pubblica è scollegata, il cavo CA è danneggiato o la tensione nel punto di connessione dell'inverter è troppo bassa.
- Soluzione : assicurarsi che l'interruttore automatico sia acceso, che il cavo CA sia integro e correttamente collegato. Verificare che la tensione sia compresa nell'intervallo consentito.
-
301: Disturbo di rete (media di 10 minuti)
- Causa : la tensione di rete media su 10 minuti supera l'intervallo consentito. L'inverter si disconnette per preservare la qualità della tensione.
- Soluzione : verificare la tensione nel punto di connessione e, se necessario, consultare il gestore della rete.
-
401 - 404: Disturbo della rete
- Causa : l'inverter non funziona più in parallelo con la rete.
- Soluzione : verificare la presenza di forti e brevi fluttuazioni nella frequenza di rete.
-
501: Disturbo della rete
- Causa : la frequenza di rete è al di fuori dell'intervallo consentito, causando la disconnessione.
- Soluzione : monitorare la frequenza della rete e, se frequente, consultare il gestore della rete.
-
601: Componente CC eccessiva nella rete
- Causa : l'inverter ha rilevato una componente di corrente continua eccessiva nella rete.
- Soluzione : controllare il componente DC nella connessione di rete. Contattare l'operatore di rete se il problema persiste.
-
701: Frequenza fuori portata
- Causa : la frequenza di rete è al di fuori dell'intervallo consentito.
- Soluzione : monitorare la frequenza della rete e, se frequente, consultare il gestore della rete.
-
1302: Attendere la tensione di rete - Controllo fusibile
- Causa : cavo CA non collegato correttamente o dati nazionali registrati non corretti.
- Soluzione : assicurarsi che il cavo CA sia collegato correttamente e che i dati nazionali siano impostati correttamente.
-
1501: Disturbo della riconnessione alla rete
- Causa : i dati nazionali modificati o i parametri impostati dall'utente non soddisfano i requisiti locali.
- Soluzione : assicurarsi che il record dati nazionale sia impostato correttamente. Consultare il supporto tecnico SMA se necessario.
-
3301 - 3303: Funzionamento instabile
- Causa : la tensione media su 10 minuti è fuori dall'intervallo consentito.
- Soluzione : verificare la tensione del punto di connessione e, se necessario, consultare il gestore della rete.
-
3401 - 3402: Sovratensione CC - Scollegare il generatore
- Causa : sovratensione sull'ingresso CC, che può danneggiare irreparabilmente l'inverter.
- Soluzione : scollegare immediatamente l'inverter e verificare che la tensione CC sia entro i limiti di sicurezza.
-
3501: Guasto di isolamento - Controllare il generatore
- Causa : Rilevata dispersione verso terra nel generatore fotovoltaico.
- Soluzione : verificare la presenza di perdite a terra nell'impianto fotovoltaico.
-
3601: Alta corrente di dispersione - Controllare il generatore
- Causa : è stata rilevata una corrente di dispersione eccessiva, che potrebbe indicare un guasto o una perdita di terra.
- Soluzione : verificare la presenza di perdite a terra nell'impianto fotovoltaico.
-
3701: Corrente di guasto a terra - Controllare il generatore
- Causa : guasto a terra rilevato nel generatore fotovoltaico.
- Soluzione : verificare la presenza di perdite a terra nell'impianto fotovoltaico.
-
3801 - 3802: Sovracorrente CC - Controllare il generatore
- Causa : sovracorrente sull'ingresso CC, con breve disconnessione dell'inverter dalla rete.
- Soluzione : verificare la progettazione del generatore e il cablaggio, se ricorrente.
-
3901 - 3902: Attendere le condizioni di avvio CC
- Causa : non sono soddisfatte le condizioni di avvio per l'immissione in rete.
- Soluzione : attendere un aumento della luce solare o regolare la soglia della tensione di avvio.
Problemi di stringa
-
4001: Errore stringa X - Non tirare ESS
- Causa : corrente inversa o inversione di polarità in una stringa.
- Soluzione : scollegare l'inverter di notte e controllare la progettazione e il cablaggio del generatore.
-
4002: Bassa potenza nella stringa X
- Causa : è stata rilevata una stringa difettosa o debole.
- Soluzione : controllare la stringa indicata.
-
4003: Errore stringa X - Non tirare ESS
- Causa : rilevata sottostringa difettosa o debole.
- Soluzione : scollegare l'inverter e controllare la progettazione e il cablaggio del generatore.
-
4005: Bassa potenza nella stringa parziale X
- Causa : è stata rilevata una stringa parziale difettosa o debole.
- Soluzione : controllare la stringa parziale indicata.
Autodiagnosi ed errori interni
-
6001 - 6445: Autodiagnosi - Malfunzionamento del dispositivo
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
6313: Malfunzionamento del dispositivo
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
6429 - 6439: Malfunzionamento del dispositivo
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
6501 - 6502: Autodiagnosi - Sovratemperatura
- Causa : l'inverter si è disconnesso a causa dell'elevata temperatura.
- Soluzione : pulire le alette di raffreddamento e garantire una ventilazione adeguata.
-
6603 - 6604: Autodiagnosi - Sovraccarico
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
6701 - 6702: Difetto di comunicazione
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
6801 - 6802: Autodiagnosi - Errore di ingresso A
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
6901 - 6902: Autodiagnosi - Errore ingresso B
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
7001 - 7002: Errore sensore ventola - Acceso permanentemente
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
7101: Errore scheda SD
- Causa : la scheda SD non è formattata.
- Soluzione : riformattare la scheda SD e ricaricare i file.
-
7102: File dei parametri mancante/danneggiato
- Causa : file dei parametri mancante o danneggiato.
- Soluzione : copiare il file dei parametri nella directory PARASET della scheda SD.
-
7105: Impostazione parametro non riuscita
- Causa : impostazione dei parametri tramite scheda SD non riuscita.
- Soluzione : verificare la validità dei parametri e assicurarsi che il codice Grid Guard sia stato immesso.
-
7106: File di aggiornamento danneggiato
- Soluzione : riformattare la scheda SD e ricaricare i file.
-
7110: File di aggiornamento non trovato
- Soluzione : copiare il file di aggiornamento nella cartella \UPDATE della scheda SD.
-
7201 - 7202: Errore di archiviazione dati
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
7303: Aggiornamento PC centrale non riuscito
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
7305: Aggiornamento modulo RS485I non riuscito
- Soluzione : provare a effettuare nuovamente l'aggiornamento o contattare SMA se il problema si verifica di nuovo.
-
7307: Aggiornamento Bluetooth non riuscito
- Soluzione : provare a effettuare nuovamente l'aggiornamento o contattare SMA se il problema si verifica di nuovo.
-
7309: Aggiornamento display non riuscito
- Soluzione : provare a effettuare nuovamente l'aggiornamento o contattare SMA se il problema si verifica di nuovo.
-
7311: Aggiornamento della tabella delle lingue non riuscito
- Soluzione : provare a effettuare nuovamente l'aggiornamento o contattare SMA se il problema si verifica di nuovo.
-
7314: Aggiornamento protezione stringa non riuscito
- Soluzione : provare a effettuare nuovamente l'aggiornamento o contattare SMA se il problema si verifica di nuovo.
-
7316: Aggiornamento modulo Speedwire non riuscito
- Soluzione : provare a effettuare nuovamente l'aggiornamento o contattare SMA se il problema si verifica di nuovo.
-
7324: In attesa delle condizioni di aggiornamento
- Soluzione : assicurarsi che la potenza CC sia sufficiente (più di 1000 W per più di 1 minuto).
-
7326: Aggiornamento Webconnect non riuscito
- Soluzione : provare ad aggiornare nuovamente.
-
7401: Guasto del varistore
- Causa : almeno un varistore controllato termicamente è difettoso.
- Soluzione : controllare il funzionamento del varistore.
-
7508: Errore ventola - Pulire ventola
- Causa : una ventola è bloccata.
- Soluzione : pulire la ventola.
-
7701 - 7703: Autodiagnosi - Malfunzionamento del dispositivo
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
8001: Riduzione di potenza dovuta ad alta temperatura
- Causa : potenza in uscita ridotta a causa dell'alta temperatura.
- Soluzione : pulire le ventole e garantire una ventilazione adeguata.
-
8104: Malfunzionamento del dispositivo
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
8201: Malfunzionamento del dispositivo - Non tirare ESS
- Soluzione : scollegare l'inverter di notte e contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
8202: Montare ESS, non aprire il coperchio
- Causa : guasto del dispositivo o guasto della corrente inversa nel generatore fotovoltaico.
- Soluzione : montare saldamente l'ESS e scollegare l'inverter di notte.
-
8203: Malfunzionamento del dispositivo - Non tirare ESS
- Soluzione : scollegare l'inverter di notte e contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
8301: Dispositivo di protezione contro le sovratensioni A inattivo
- Causa : uno o più dispositivi di protezione contro le sovratensioni sono difettosi.
- Soluzione : controllare i dispositivi di protezione da sovratensione.
-
8302: Dispositivo di protezione contro le sovratensioni B inattivo
- Causa : uno o più dispositivi di protezione contro le sovratensioni sono difettosi.
- Soluzione : controllare i dispositivi di protezione da sovratensione.
-
8401: Surriscaldamento - Scollegamento dalla rete e dal generatore
- Soluzione : contattare l'assistenza tecnica SMA.
-
9002: Codice GridGuard non valido
- Causa : è stato inserito un codice Grid Guard errato.
- Soluzione : inserisci il codice Grid Guard corretto.
-
9003: Parametri di rete bloccati
- Soluzione : i parametri di rete sono bloccati ma, se necessario, possono essere modificati tramite i selettori rotativi.
-
9005: Modifica parametri di rete - Garantisci alimentazione CC
- Causa : impostazione errata del selettore rotativo per la configurazione del Paese o tensione CC insufficiente.
- Soluzione : verificare che le impostazioni siano corrette e che la tensione CC sia sufficiente.
-
9007: Interruzione autotest - Errore cablaggio CA
- Causa : cablaggio CA errato.
- Soluzione : assicurarsi che il collegamento CA sia corretto secondo il manuale dell'inverter.
Modelli: SUNNY BOY SUNNY MINI CENTRAL SUNNY TRIPOWER
SB1200 SB1700 SB2500 SB3000 SB3300 SB3800 1200 1700 2500 3000 3300 3800
Modello SMC5000A Modello SMC6000A Modello SMC7000HV ...
2000 Hz 2500 Hz 3000 Hz
6000TL 7000TL 8000TL 10000TL 11000TL
3000TL-20 4000TL-20 5000TL-20 TRP8000TL TRP10000TL TRP12000TL TRP15000TL TRP17000TL
8000TL 10000TL 12000TL 15000TL 17000TL
240 6000A-11
Italiano: 1300TL 1600TL 2100TL 2500TLST-21 3000TLST-21 5000TL-20 6000TL-20 7000TL-20 8000TL-20 9000TL-20 15000TLHE 20000TLHE 15000TLEE 20000TLEE
Dimensioni: 3000TL-21 Dimensioni: 3600TL-21 Dimensioni: 4000TL-21 Dimensioni: 5000TL-21
Modello SB3000TL-20 Modello SB4000TL-20 Modello SB5000TL-20
Modello SB2000HF Modello SB2500HF Modello SB3000HF
Modello: STP8000TL-10 Modello: STP10000TL-10 Modello: STP12000TL-10 Modello: STP15000TL-10 Modello: STP17000TL-10
STP15000TLTLHE STP20000TLTLHE STP15000TLTLEE STP20000TLTLEE
Modello STP5000TL-20 Modello STP6000TL-20 Modello STP7000TL-20 Modello STP8000TL-20 Modello STP9000TL-20
Modello SB3000TL-21 Modello SB3600TL-21 Modello SB4000TL-21 Modello SB5000TL-21
Modello SB2500TLST-21 Modello SB3000TLST-21
SC4600UP-US SC4200UP-US 2200 2475
CENTRALE SU 2200-US 2475-US 2900-US
Centralina Sunny Central 2200 Centralina Sunny Central 2475 Centralina Sunny Central 2500-EV Centralina Sunny Central 2750-EV Centralina Sunny Central 3000-EV
Sunny Island 6048-US Sunny Island 6048-US (120 V / 240 V split-pha
Sunny Tripower CORE2 Sunny Island 4,4M Sunny Island 6,0H Sunny Island 8,0H
Sunny Highpower 100-21 Sunny Highpower 150-21 Sunny Highpower 172-21 Sunny Highpower 180-21 Sunny Boy Conservazione 2,5
Modello: X3-FTH-80K Modello: X3-FTH-100K Modello: X3-FTH-110K Modello: X3-FTH-120K Modello: X3-FTH-125K Modello: X3-FTH-136K-MV ...